1.
Nessun out, corridore in prima base (R1) e conteggio di 3-2 sul battitore. Il lancio successivo, giudicato strike, sfugge al ricevitore e rotola verso il dugout di prima base. Quando il ricevitore prova a recuperare la palla, inavvertitamente la colpisce con il piede, facendola finire in panchina. Piazzare R1 e il battitore-corridore.
2.
Con un out e corridore in terza base (R3), il battitore batte sul terza base che mette in ballerina R3; sul tiro del terza base il ricevitore si toglie la maschera, prende la palla con questa, e poi tocca il corridore tenendo la palla in mano. Il battitore non ha ancora raggiunto la prima base quando questo avviene; posizionare R3 e il battitore-corridore
3.
Con corridori in prima e seconda base (R1 e R2), R2, su una battuta valida, è preso in trappola; riesce comunque a tornare in seconda base dove però nel frattempo è giunto R1. Il difensore tocca prima R2 e poi R1. Chi è eliminato?
4.
Sono le 16:00 quando, durante il terzo inning, la pioggia rende il terreno di gioco impraticabile. Gli arbitri fermano la partita e poi alle 16:25 dichiarano interrotta la partita per impraticabilità di campo, visto il perdurare delle avverse condizioni meteo. La decisione è corretta.
6.
Nessun out e corridori in prima e seconda base (R1 e R2). Il prima base prende un alto pop in territorio foul, ma poi cade nelle tribune; nel mentre R2 ha già toccato la terza base. Inspiegabilmente la difesa non fa gioco d'appello su R2 per partenza anticipata; posizionare i corridori
7.
Un battitore-corridore si allontana dalla corsia a lui riservata nel tentativo di andare in prima base, per permettere al difensore di prima base di prendere la sua palla battuta buona. L'arbitro deve dichiararlo out.
8.
R1, R2, R3, 0 out. Gli interni giocano in posizione avanzata. Il battitore batte una violenta legnata verso F3 che si tuffa ma non tocca la palla che colpisce invece R1, pochi passi dietro di lui. Non è interferenza di R1 perché non ci sono altri interni che possono giocare la palla dietro F3.
9.
Con corridore in prima base (R1) ed un eliminato, il lanciatore commette balk, segnalato dall'arbitro, ed effettua il lancio; il battitore con conto pieno gira a vuoto la mazza e il ricevitore perde la palla che termina nel dugout. Il battitore raggiunge la prima base e il corridore la seconda. Cosa decide l'arbitro?
10.
Ordine di battuta: Andrea, Bruno, Carlo, Davide, Emilio, Franco, Giorgio, Ivano, Jacopo. Carlo batte al posto di Bruno e ottiene una valida all'esterno centro. Bruno va a battere e ottiene un singolo a destra spingendo Carlo fino in terza. La difesa si appella dicendo che Bruno ha battuto fuori turno. Davide è eliminato, Carlo ritorna in prima e Bruno è rimosso.