2.
Con corridore in prima base (R1) e seconda base (R2), un out e conteggio di 1 strike, il battitore batte un pop sulla linea di foul tra casa base e prima base; gli arbitri chiamano l'infield fly. R1, staccatosi leggermente dal cuscino, nel tentativo di riprendere la posizione ostacola il difensore di prima base che sta andando sulla palla. L'arbitro chiama interferenza ma il difensore riesce ugualmente a completare l'out in territorio foul. Cosa decide l'arbitro?
3.
Con nessun out il corridore in prima base (R1) sta rubando nel momento in cui il battitore effettua una smorzata su F5. R1 ha già oltrepassato la seconda base, quando F5, dopo aver tentato di eliminare R1, tira la palla in tribuna cercando di eliminare BR in prima. Posizionare R1 e BR.
5.
Nessun out e corridori in prima e seconda base (R1 e R2). Il prima base prende un alto pop in territorio foul, ma poi cade nelle tribune; nel mentre R2 ha già toccato la terza base. R2 va a punto, salvo un gioco d'appello per partenza anticipata.
6.
Con un ball e uno strike sul conto, il battitore tenta un bunt ma viene colpito sulla mano che tiene la parte alta della mazza, nella zona dello strike. La palla finisce in territorio buono
7.
Un battitore-corridore si allontana dalla corsia a lui riservata nel tentativo di andare in prima base, per permettere al difensore di prima base di prendere la sua palla battuta buona. L'arbitro deve dichiararlo out.
9.
Con corridori in prima e seconda base (R1 e R2) e un out, il battitore batte un pop sull'interbase, considerato dall'arbitro di facile presa, che però perde la palla dopo averla toccata con il guanto. Nel mentre R2 si è staccato dalla base nel tentativo di andare in terza base e viene eliminato dall'interbase che nel frattempo ha recuperato la palla.