1.
Un out, corridore in terza base (R3) e conteggio di uno strike sul battitore. Su un gioco di squeeze, con R3 che sta rubando casa base, il battitore dopo aver sventolato a vuoto si frappone tra il ricevitore e il suo compagno di squadra, che riesce ad arrivare salvo a casa base. Il battitore-corridore viene eliminato e R3 torna in terza base.
2.
Una palla battuta, va direttamente verso il ricevitore, viene deviata dal suo guanto e poi gli colpisce la maschera. Il ricevitore riesce comunque a prenderla al volo prima che ritocchi il terreno di gioco. Questo è un foultip.
4.
R1, R2, 0 out. Il battitore smorza alzando la palla in aria. F1 segue la traiettoria della palla e la lascia cadere, una volta a terra la raccoglie e gira un triplo gioco 1-5-4-3.
5.
Con corridore in prima base (R1) ed un eliminato, il lanciatore commette balk, segnalato dall'arbitro, ed effettua il lancio; il battitore con conto pieno gira a vuoto la mazza e il ricevitore perde la palla che termina nel dugout. Il battitore raggiunge la prima base e il corridore la seconda. Cosa decide l'arbitro?
6.
Un out e basi cariche. Il terza base raccoglie la palla battuta, tocca il cuscino di terza e poi, nel tentativo di eliminare il battitore-corridore, tira la palla in tribuna. R1 ha già raggiunto la seconda base prima del tiro. Posizionare i corridori e il battitore-corridore
7.
Con una situazione di nessun corridore in base e due out, il battitore effettua un bunt verso la terza base e corre verso la prima base. Giudicandolo un arrivo stretto decide di scivolare; dopo aver toccato il cuscino con la mano, l'inerzia dello scivolata lo porta oltre la base, finendo in territorio buono, circa un metro oltre la base. Il prima base non esita e lo tocca mentre è staccato, immediatamente prima che possa ritoccare il cuscino. Qual è la chiamata corretta?
8.
Su una battuta buona il battitore-corridore viene colpito sulla schiena dall'assistenza del ricevitore verso il prima base, mentre tenta di raggiungere la 1° base correndo in territorio buono; se non ci fosse stato il contatto della palla con il battitore-corridore la difesa non sarebbe mai riuscita a completare l'eliminazione in quanto l'assistenza del ricevitore era completamente sbagliata.
9.
Con corridori in terza e prima base (R3 e R1) e due eliminati, il battitore realizza un singolo; R1 non tocca la seconda base ma viene eliminato nel tentativo di andare in terza ed è il terzo eliminato. La difesa fa gioco d'appello in seconda base su R1 per il salto della base; il punto di R3 è comunque valido in quanto è avvenuto prima dell'eliminazione di R1.