1.
Il corridore in prima (R1) sta rubando quando la palla battuta, dopo aver colpito l'arbitro, colpisce R1 che sta sopraggiungendo; si tratta di interferenza del corridore poichè il tocco di quest'ultimo ha la priorità sul tocco dell'arbitro, quindi corridore eliminato e battitore in prima base.
5.
Con corridore in prima base (R1) ed un eliminato, il lanciatore commette balk, segnalato dall'arbitro, ed effettua il lancio; il battitore con conto pieno gira a vuoto la mazza e il ricevitore perde la palla che termina nel dugout. Il battitore raggiunge la prima base e il corridore la seconda. Cosa decide l'arbitro?
7.
Il battitore batte sull'interbase che cincischia parecchio prima di tentare l'assistenza in prima base, che avviene solo dopo che il battitore-corridore l'ha già raggiunta. Il tiro è comunque sbagliato e il difensore di prima base, per evitare ulteriori guai, lancia il guanto smorzando la palla che cade nei pressi della base. Posizionare il battitore-corridore
8.
Su una battuta buona il battitore-corridore viene colpito sulla schiena dall'assistenza del ricevitore verso il prima base, mentre tenta di raggiungere la 1° base correndo in territorio buono; se non ci fosse stato il contatto della palla con il battitore-corridore la difesa non sarebbe mai riuscita a completare l'eliminazione in quanto l'assistenza del ricevitore era completamente sbagliata. Battitore-corridore eliminato per interferenza.
9.
Nessun out e corridori in prima e seconda base (R1 e R2). Il prima base prende un alto pop in territorio foul, ma poi cade nelle tribune; nel mentre R2 ha già toccato la terza base. Inspiegabilmente la difesa non fa gioco d'appello su R2 per partenza anticipata; posizionare i corridori
10.
Si dice di una "interferenza senza gioco" se un battitore interferisce con il ricevitore senza che questi faccia necessariamente un gioco. Palla viva, a meno che eventuali corridori presenti in base non stiano rubando.