2.
Se un battitore è colpito di rimbalzo dalla palla lanciata nella zona dello strike senza aver fatto un tentativo di evitarla e non avendo girato la mazza, la palla diventa morta e il battitore va in prima base
3.
Su una palla battuta, il corridore in seconda base (R2) è fermo sul cuscino di seconda base e si scontra involontariamente con l'interbase mentre questi è nell'atto di raccogliere la palla. C'è un'azione illegale?
4.
Corridori in seconda e terza base (R2 e R3) e nessun eliminato. Il battitore batte una volata all'esterno destro che prende la palla al volo; R3 ritocca la base ma parte prima della presa, mentre R2 ritocca regolarmente. Dato che la difesa cincischia nel tirare a casa base e poi in terza base, sia R3 che R2 vanno a punto. Alla fine dell'azione viene fatto appello in terza base per partenza anticipata e viene accettato. Quanti punti contano?
8.
Con corridore in prima base (R1), il battitore batte una volata all'esterno destro. R1 fa qualche passo verso la seconda base per vedere se la palla viene presa; nel mentre il battitore-corridore sorpassa R1. La palla cade e R1 si precipita in terza base mentre il BR raggiunge la seconda base. Cosa decide l'arbitro?
9.
La non conformità di una mazza, dovuta all'applicazione della pece oltre i limiti consentiti, un volta confermata dagli arbitri e dopo essere stata utilizzata in partita, porta all'annullamento delle azioni e dei giochi verificatisi in campo
10.
Con un out, il corridore in terza base (R3) si prepara a partire su una lunga volata all'esterno centro. La partenza avviene quando il difensore tocca la palla ma non completa l'out, perché la palla viene presa defininitivamente da un compagno di squadra prima che tocchi il terreno di gioco