1.
Su un chiaro doppio, con un out, il battitore-corridore aiuta a rialzarsi il corridore di prima base, che nel frattempo era scivolato. Cosa decide l'arbitro?
2.
Un out, corridore in terza base (R3) e conteggio di uno strike sul battitore. Su un gioco di squeeze, con R3 che sta rubando casa base, il battitore dopo aver sventolato a vuoto si frappone tra il ricevitore e il suo compagno di squadra, che riesce ad arrivare salvo a casa base. Il battitore-corridore viene eliminato e R3 torna in terza base.
3.
Con corridore in terza base (R3) e un out, il battitore batte una lunga volata all'esterno destro, che potrebbe prendere facilmente la palla al volo se non fosse per l'interferenza di uno spettatore. Cosa decide l'arbitro?
4.
Nessun out, corridore in seconda base (R2) e conteggio di 2-1 sul battitore. Il lancio successivo, giudicato ball, sfugge al ricevitore e rotola verso il dugout di prima base. Quando il ricevitore prova a recuperare la palla, inavvertitamente la colpisce con il piede, facendola finire in panchina. Piazzare R2 e il battitore-corridore.
5.
Due out e corridore in terza base (R3). L'interbase raccoglie la palla battuta e tira in prima base per eliminare il battitore corridore, ma il tiro non è preciso e il difensore di prima base raccoglie la palla staccato dal cuscino mentre il battitore corridore oltrepassa la prima base senza toccarla. Dopo che R3 segna il punto, viene fatto gioco d'appello in prima base. Cosa decide l'arbitro?
10.
Nessun out, corridore in prima base (R1) e conteggio di 3-2 sul battitore. Il lancio successivo, giudicato strike, sfugge al ricevitore e rotola verso il dugout di prima base. Quando il ricevitore prova a recuperare la palla, inavvertitamente la colpisce con il piede, facendola finire in panchina. Piazzare R1 e il battitore-corridore.