1.
Con una situazione di nessun corridore in base e due out, il battitore effettua un bunt verso la terza base e corre verso la prima base. Giudicandolo un arrivo stretto decide di scivolare; dopo aver toccato il cuscino con la mano, l'inerzia dello scivolata lo porta oltre la base, finendo in territorio buono, circa un metro oltre la base. Il prima base non esita e lo tocca mentre è staccato, immediatamente prima che possa ritoccare il cuscino. Qual è la chiamata corretta?
2.
Situazione di un out e corridori in prima e terza base (R1 e R3). R1 sta rubando sul lancio e, nonostante l'interferenza del battitore, il ricevitore riesce a tirare verso la seconda base. R3, vedendo che il ricevitore sta tentando il tiro in seconda base, ruba casa base. L'interbase però, intuendo le intenzioni di R3, intercetta il tiro del ricevitore in seconda base e tira a casa base, eliminando R3. Cosa decide l'arbitro?
4.
Mentre il lanciatore della squadra di casa sta effettuando i lanci di riscaldamento all'inizio della partita il manager dell'altra squadra fa notare all'arbitro che il lanciatore ha nel polso sinistro, quello del guanto, un cerotto blu (kinesio taping). L'arbitro chiede al lanciatore di rimuoverlo, ma il manager del lanciatore interviene dicendo che non è possibile rimuoverlo perché serve al giocatore a seguito di un infortunio avuto qualche settimana prima e che comunque non può disturbare i battitori essendo nel polso del guanto. Cosa deve fare l'arbitro?
5.
Con corridore in terza base (R3) e due out, il battitore-corridore batte in campo buono in prossimità del piatto di casa base. Il ricevitore, dopo aver raccolto la palla, tenta di eliminare il corridore che nel frattempo era avanzato nel tentativo di segnare il punto, ma non ci riesce. A questo punto decide di eliminare il battitore-corridore tirando in prima base, ma questi commette interferenza correndo fuori dalla corsia a lui riservata. Cosa decide l'arbitro?
6.
R2. F1 è in pedana e sta prendendo i segnali. R2 fa tre passi rapidi verso la terza accennando una rubata ma poi si ferma. Quando R2 è già fermo F6 grida "Ruba!" e F1, senza uscire di pedana, tira la palla in terza a F5 che nel frattempo è corso a coprire la base. Siccome l'arbitro giudica che quando F1 ha tirato verso la terza R2 era fermo e non stava tentando di rubare ci sono gli estremi per chiamare balk.
9.
R2, 0 out. R2 ruba sul lancio e il battitore colpisce una legnata violenta verso F5, che gioca 3 metri dietro la base. Mentre scivola sulla terza base, anticipando la giocata di F5, R2 è colpito dalla palla battuta. R2 è stato colpito dalla palla mentre è a contatto della base e quindi non ha commesso interferenza, palla viva e in gioco.