1.
Su un infield fly il corridore in prima base (R1) commette interferenza, impedendo al difensore di prendere la palla al volo. La palla viene comunque presa dal difensore in zona di foul. Cosa decide l'arbitro?
2.
Nessun out e corridori in prima e seconda base (R1 e R2). Il prima base prende un alto pop in territorio foul, ma poi cade nelle tribune; nel mentre R2 ha già toccato la terza base. R2 va a punto, salvo un gioco d'appello per partenza anticipata.
3.
Il corridore in prima (R1) sta rubando quando la palla battuta, dopo aver colpito l'arbitro, colpisce R1 che sta sopraggiungendo; si tratta di interferenza del corridore poichè il tocco di quest'ultimo ha la priorità sul tocco dell'arbitro, quindi corridore eliminato e battitore in prima base.
4.
UNDER 12: Quando un corridore lascia la base prima che la palla lanciata abbia raggiunto il battitore, e il battitore non colpisce la palla l'arbitro deve immediatamente chiamare tempo e rimandare il corridore alla base di partenza
6.
Situazione di un out, corridore in prima base (R1) e conteggio di 2-2. Il battitore effettua un bunt che finisce in foul, mentre R1 sta rubando la seconda base. Qual è la chiamata corretta?
7.
Il battitore batte sull'interbase che cincischia parecchio prima di tentare l'assistenza in prima base, che avviene solo dopo che il battitore-corridore l'ha già raggiunta. Il tiro è comunque sbagliato e il difensore di prima base, per evitare ulteriori guai, lancia il guanto smorzando la palla che cade nei pressi della base. Posizionare il battitore-corridore
10.
Con una situazione di due out e corridori in prima e seconda base (R1 e R2) il battitore batte un triplo, consentendo ad entrambi i corridori di segnare. Ma la difesa si appella in quanto ritiene che R2 abbia saltato la terza base; l'arbitro, che ha visto il salto di base, dichiara R2 out. Quanti punti valgono?