1.
Con corridore in seconda base (R2) che sta rubando, il lanciatore si butta per fermare una battuta, ma riesce solo a deviare la palla che colpisce R2. E' interferenza del corridore.
4.
Nessun out e corridore in prima base (R1). R1 sta rubando la seconda base, quando il battitore effettua un bunt sulla terza base; R1 è oltre la seconda base quando il difensore di terza tira in prima base ma la palla finisce nelle tribune. Piazzare R1 e il battitore-corridore
5.
Due out e corridore in terza base (R3). L'interbase raccoglie la palla battuta e tira in prima base per eliminare il battitore corridore, ma il tiro non è preciso e il difensore di prima base raccoglie la palla staccato dal cuscino mentre il battitore corridore oltrepassa la prima base senza toccarla. Dopo che R3 segna il punto, viene fatto gioco d'appello in prima base. Cosa decide l'arbitro?
6.
Il lanciatore commette un balk nel tentativo di pick off su R1, con la palla che termina lontano dal difensore. R1 riesce ad arrivare in 3° base, ma salta la 2°. La difesa tira in 2° base e fa gioco d'appello. R1 è out.
7.
Nella parte bassa del quinto inning, un pinch-hitter batte al posto del lanciatore. All'inizio del sesto inning un nuovo lanciatore si trova sul monte e si sta riscaldando mentre il manager va dall'arbitro chiedendo di poterlo sostituire. Dato che il lanciatore non ha ancora effettuato nemmeno un lancio al battitore, può essere sostituito con un altro lanciatore.
9.
Con corridore in prima base (R1) il battitore batte sull'interbase a cui sfugge la palla, che viene recuperata solo dopo parecchi secondi. R1 è già arrivato in seconda base e BR ha già toccato la prima base quando l'interbase fa un tiro maldestro che finisce nelle tribune. Qual è l'applicazione corretta?
10.
Un out e corridore in prima base (R1) che sta provando a rubare la seconda base; il ricevitore commette interferenza sul battitore, che va strike out, e poi elimina R1 in seconda. Quale penalità bisogna applicare?