2.
Con zero out e basi piene, il battitore gira la mazza sul terzo strike ma manca la palla, che lo colpisce terminando la sua corsa nel dugout della squadra ospite. Cosa decide l'arbitro?
3.
Un out, corridore in terza base (R3) e conteggio di uno strike sul battitore. Su un gioco di squeeze, con R3 che sta rubando casa base, il battitore dopo aver sventolato a vuoto si frappone tra il ricevitore e il suo compagno di squadra, che riesce ad arrivare salvo a casa base. Il battitore-corridore viene eliminato e R3 torna in terza base.
6.
Su un chiaro doppio, con un out, il battitore-corridore aiuta a rialzarsi il corridore di prima base, che nel frattempo era scivolato. Cosa decide l'arbitro?
7.
Con corridori agli angoli (R3 e R1) e un out, la battuta è sul terza base che raccoglie la palla e tira in prima; R3 esita un attimo ma poi avanza verso casa base. Il difensore di prima prende il tiro del terza base, eliminando il battitore-corridore, e poi tira al ricevitore che si scontra con R3, perdendo la palla; R3 passa sopra il piatto ma non lo tocca. Mentre la palla rotola lontano da casa base, R1 avanza e segna il punto; successivamente R3 ritocca il piatto. Alla fine la difesa si appella su R3 per il mancato tocco del piatto di casa base; quanti punti contano?
9.
Il corridore in prima (R1) sta rubando quando la palla battuta rimbalza sopra al lanciatore e colpisce R1 che sta sopraggiungendo; non si tratta di interferenza poichè la palla ha colpito il corridore dopo aver superato un interno, il lanciatore.
10.
Con corridore in prima base (R1), il battitore batte una volata all'esterno destro. R1 fa qualche passo verso la seconda base per vedere se la palla viene presa; nel mentre il battitore-corridore sorpassa R1. La palla cade e R1 si precipita in terza base mentre il BR raggiunge la seconda base. Cosa decide l'arbitro?