1.
Nessun out, corridore in seconda base (R2) e conteggio di 3-2 sul battitore. Il lancio successivo, chiamato ball, sfugge al ricevitore e si dirige verso il dugout di prima base; il ricevitore nel tentativo di prendere la palla la colpisce inavvertitamente facendola finire nel dugout. Posizionare il battitore e R2
2.
Con corridori in base si chiama gioco, dopo un'interruzione per chiamata di foul ball, quando tutti i difensori sono schierati in territorio buono nella loro posizione difensiva, eccetto il ricevitore
3.
Un out e corridore in prima base (R1) che sta provando a rubare la seconda base; il ricevitore commette interferenza sul battitore, che va strike out, e poi elimina R1 in seconda. Quale penalità bisogna applicare?
4.
Corridore sulla prima base (R1) che sta rubando sul lancio. Il battitore batte sull'interbase che tira al seconda base, ma R1 arriva salvo; il seconda base prova ad eliminare allora il battitore-corridore ma il tiro è sbagliato e la palla finisce nelle tribune. Cosa succede?
5.
Su un chiaro singolo all'esterno sinistro, il battitore-corridore può essere dichiarato eliminato per non aver corso all'interno della corsia a lui riservata nel tentativo di raggiungere la prima base.
6.
Con corridore in prima base (R1) e un out, il battitore batte una volata sul lanciatore che, senza toccare la palla, la lascia cadere e poi la raccoglie per dar vita ad un doppio gioco, completandolo. Quanti out si concretizzano?
7.
Su un chiaro doppio, con un out, il battitore-corridore aiuta a rialzarsi il corridore di prima base, che nel frattempo era scivolato. Cosa decide l'arbitro?
9.
Con corridore in prima base, il battitore gira a vuoto e finisce contro il ricevitore che sta tentando di tirare in prima per un tentativo di pick off ma, a causa dello scontro, non completa il tiro. L'arbitro chiama interferenza.
10.
Nessun out e basi cariche. Il prima base prende un pop in territorio foul, ma poi cade nelle tribune. Posizionare R1, R2 e R3.