1.
Con corridore in seconda base (R2) e nessun out, il battitore-corridore effettua un bunt e corre verso la prima base in territorio buono; il ricevitore raccoglie la palla e la tira verso il prima base. Questi, nonostante la palla colpisca la spalla del battitore-corridore, riesce ugualmente a completare l'out e subito dopo tira a casa base per tentare di eliminare R2, non riuscendoci, che nel frattempo era avanzato nel tentativo di segnare. Cosa decide l'arbitro?
3.
Nella parte alta del primo inning la squadra ospite conduce già 6-0 quando si dovrebbe presentare in battuta il lanciatore. Il manager, visto il cospicuo vantaggio, decide di preservare il proprio partente per la prossima partita e manda a battere un sostituto. Il cambio è legale.
4.
Nella parte bassa del quinto inning, un pinch-hitter batte al posto del lanciatore. All'inizio del sesto inning un nuovo lanciatore si trova sul monte e si sta riscaldando mentre il manager va dall'arbitro chiedendo di poterlo sostituire. Dato che il lanciatore non ha ancora effettuato nemmeno un lancio al battitore, può essere sostituito con un altro lanciatore.
5.
Nessun out e basi cariche. Il prima base prende un pop in territorio foul, ma poi cade nelle tribune. Posizionare R1, R2 e R3.
6.
Corridore in prima (R1) che sta rubando con situazione di un eliminato; il battitore, sul conteggio di 1-1, interferisce con il ricevitore che sta tentando di tirare in seconda base, ma il tiro riesce ugualmente e il seconda base elimina per toccata il corridore che è scivolato oltre la base. Qual'è la decisione dell'arbitro?
8.
Corridore in prima base (R1) che non sta rubando; c'è una girata a vuoto e la palla è presa dal ricevitore, ma la mazza, nel completare il giro, colpisce il guanto del ricevitore e la palla sfugge lontano.
9.
Situazione di corridore in terza base (R3) e un out. Il battitore batte un pop in territorio foul in direzione del box del suggeritore di terza base. Il terza base, nel tentativo di prendere la palla, si scontra con il suggeritore che si trova al centro del box e che non fa nessun movimento, né per ostacolare la presa né per facilitare il compito al difensore. Al difensore, che si scontra con il suggeritore, sfugge la palla che cade in terra in territorio foul. Qual è la regola corretta?
10.
Nessun out, corridore in seconda base (R2) e conteggio di 3-2 sul battitore. Il lancio successivo, giudicato strike, sfugge al ricevitore e rotola verso il dugout di prima base. Quando il ricevitore prova a recuperare la palla, inavvertitamente la colpisce con il piede, facendola finire in panchina. Piazzare R2 e il battitore-corridore.