Differenze Regolamento New WBSC 2024

Nuova Struttura:

Capitolo 1 : Introduzione

  •  Regola  1 : Obiettivi
  •  Regola  2 : Campo di gioco
  •  Regola  3 : Attrezzatura
  •  Regola  4 : Personale di gioco
  •  Regola  5 : Procedure pre-partita
  •  Capitolo 2 : Glossario
  •  Regola    6 : Definizione dei termini
  •  Capitolo 3 : Regole del baseball
  •  Regola.  7 : Inizio e fine della partita
  •  Regola   8 : Palla in gioco
  •  Regola   9 : Battuta
  •  Regola  10 : Corsa sulle basi
  •  Regola  11 : Giochi d’appello
  •  Regola  12 : Interferenza, ostruzione e collisioni con il ricevitore
  •  Regola  13 : Lancio
  •  Regola  14 : L’arbitro
  •  Capitolo 4 : Classificare
  •  Regola  15 : Il classificatore ufficiale
  •  Regola  16 : Statistiche e giochi d’attacco
  •  Regola  17 : Statistiche e giochi difensivi
  •  Regola  18 : Statistiche dei lanciatori
  •  Regola  19 : Statistiche
  •  Appendice 1 : WBSC Baseball World Cups
  •  Appendice 2 : Protocollo e regolamento per la video review degli arbitri
  •  Appendice 3 : Regolamentazione gestione timer
  •  Appendice 4 : Diagrammi esplicativi
  •  Appendice 5 : Riferimenti incrociati
Definizione della mezza sventola

6.47

Mezza sventola(Half Swing): un tentativo da parte del battitore di fermare il movimento in avanti della mazza durante lo swing, il quale mette il battitore a rischio di ricevere una chiamata di strike. La mezza sventola sarà giudicata strike se la parte superiore della mazza supera l’anca anteriore del battitore. Questo non si applica a un tentativo di bunt quando il battitore tira indietro la mazza.

Attenzione l’ultimo periodo dice che il giocatore deve manifestare la sua intenzione di non voler più effettuare il bunt togliendo la mazza, altrimenti incorre in una chiamata di STRIKE.
Back Swing caso del terzo strike non trattenuto

Regola 8.2 Palla morta immediata – I corridori ritornano

8.2.4.1

Se il giro di mazza colpisce il ricevitore e si verifica in una situazione in cui il battitore normalmente diventerebbe un corridore a causa di un terzo strike non trattenuto dal ricevitore, la palla sarà morta e il battitore sarà eliminato. Nessun corridore può avanzare.

Regola per la gestione delle risse

7.13 Regola sulle Risse

La World Baseball and Softball Confederation (WBSC) ha tolleranza zero per le risse e la violenza fisica durante le proprie competizioni. La regola sulle risse punisce qualsiasi membro di una squadra (giocatori, Coach, Manager o altro personale) per risse che si verifichino prima, durante o dopo una partita. Il Manager di una squadra e i suoi assistenti devono essere a conoscenza che sono responsabili delle azioni dei loro giocatori.

Le penalità per questa regola saranno applicate dalla Commissione Tecnica del Torneo consultandosi con il Direttore Tecnico e l’Umpire Director. I giocatori, Coach, Manager o qualunque alta persona della squadra sospesi non potranno avere nessuna comunicazione o contatto, diretto o indiretto, con i giocatori, i Coach, il Manager, o altre persone della squadra dall’inizio alla fine della partita, inclusi tutti gli extra inning.

Risse –Qualsiasi violenza fisica verso un avversario, incluso cercare di colpire con le braccia, le mani, le gambe, i piedi o qualsiasi oggetto in una maniera agguerrita o sputare intenzionalmente ad un avversario.

Battitore designato 

9.3.3

Non è obbligatorio che una squadra designi un battitore designato (DH) per il lanciatore. Se il lanciatore partente è indicato nell’ordine di battuta, il lanciatore diventa automaticamente il DH. In questo caso, il lanciatore deve essere considerato come due giocatori, sia lanciatore che DH (P/DH) e può essere sostituito come tale.

9.3.4

Possono essere utilizzati sostituti battitori (pinch-hitter) per il DH. Qualsiasi sostituto battitore di un DH diventa il DH. Un DH sostituito (compreso un P/DH che è stato sostituito come DH) non può rientrare in campo in nessun’altra veste.

9.3.10

Il lanciatore della partita può fare il sostituto battitore o il sostituto corridore solo per il DH e diventare il P/DH.

Nota:

Quando il P/DH viene sostituito come DH, può rimanere in campo come lanciatore. Tuttavia, il P/DH non può passare successivamente a una posizione difensiva e non può tornare come DH. Una volta che un giocatore lascia il ordine di battuta offensivo, non può più rientrare.

Se un lanciatore viene spostato dal monte di lancio a una posizione difensiva, il ruolo del DH termina per il resto della partita. Il lanciatore appena rimosso dal monte di lancio può battere al posto del DH nell’ordine di battuta; oppure, se vengono effettuati più cambi difensivi, il lanciatore (non un P/DH) può battere al posto di uno qualsiasi dei giocatori sostituiti (il Manager designerà il posto nell’ordine di battuta all’Arbitro Capo). Il giocatore può tornare come lanciatore una sola volta, a meno che non sia stato rimosso come lanciatore in una seconda visita durante lo stesso inning o dopo la terza conferenza difensiva a carico di un Manager o di un allenatore.

Al momento del cambio del lanciatore, il Manager deve indicare all’Arbitro Capo lo status di gioco del giocatore rimosso. Una volta raggiunto il dugout, il Manager non può spostare il lanciatore sostituito (o il P/DH sostituito) in una posizione difensiva o far rimanere il lanciatore sostituito come DH.

Concetti fondamentali:

  • Quando il P/DH lascia l’ordine di battuta non può più tornare a battere!
  • Quando il lanciatore è rimosso dal monte di lancio e resta come DH non può più tornare in difesa in alcun ruolo!
  • Quando il P/DH o il P viene spostato in una posizione difensiva il DH sarà perso per il resto della partita.
  • Quando il DH viene spostato in una posizione difensiva il DH sarà perso per il reso della partita.
Casi Possibili:

  1. Se il Line up di partenza viene consegnato con 9 giocatori l’arbitro dovrà considerare che il lanciatore è anche DH, diventando P/DH.
  2. Il DH nominato nell’ordine di battuta iniziale deve andare a battere almeno una volta, a meno che la squadra avversaria non cambi il lanciatore.
  3. Se si sostituisce il lanciatore P/DH, il lanciatore sostituito può rimanere come DH in questo caso il lanciatore subentrate è P altrimenti diventa P/DH.
  4. Se a un lanciatore P/DH subentra un nuovo DH il lanciatore rimane solo come lanciatore P.
  5. Se il Lanciatore P/DH è rimosso dalla partita ma resta come DH, la sostituzione deve essere annunciata.
  6. Se un giocatore in difesa va sul monte di lancio (sostituendo il lanciatore), questa mossa pone fine al ruolo del DH per quella squadra per il resto della partita. Il DH può assumere la posizione del difensore in campo.
  7. Se il DH assume una posizione in difesa continua a battere nella sua posizione, mentre il lanciatore batterà al posto del giocatore sostituito, si perde il DH.
  8. Un corridore può sostituire il DH, prende il suo posto.
  9. Un battitore può sostituire il DH, prende il suo posto.
  10. Il lanciatore della partita può fare il sostituto battitore o il sostituto corridore solo per il DH e diventare il P/DH.
  11. Situazioni quando il lanciatore viene spostato in una posizione difensiva:

A. Un lanciatore che viene rimosso dalla sua posizione di lanciatore ma rimane in campo come difensore può tornare sul monte una sola volta in tutta la partita.

B. Quando il P/DH viene sostituito come DH, può rimanere in campo come lanciatore. Tuttavia, (il P/DH divenuto P) non può passare in una posizione difensiva e non può tornare come DH. Una volta che un giocatore lascia l’ordine di battuta offensivo, non può più rientrare.

C. Se un lanciatore P/DH, P o DH viene spostato in una posizione difensiva il ruolo di DH termina per tutta la durata della partita.

D. Se un lanciatore P/DH viene spostato in una posizione difensiva e il suo sostituto è un giocatore presente nel line-up, il lanciatore uscente rimane a battere nella sua posizione originale e anche il nuovo lanciatore rimane nella sua posizione originale.

E. Se un lanciatore P/DH viene spostato in una posizione difensiva e il suo sostituto è un giocatore non presente nel line-up, il lanciatore uscente rimane a battere nella sua posizione originale. Il nuovo lanciatore prende la posizione del giocatore sostituito che esce dalla partita.

F. Situazione iniziale P/DH che successivamente muta in P e DH due persone diverse. Se il DH viene spostato in una posizione difensiva il lanciatore non può assumere una posizione offensiva quindi se si sposta il DH in difesa bisogna sostituire obbligatoriamente il lanciatore. Il suo sostituto sarà il nuovo lanciatore e batterà al posto del giocatore sostituito mentre il DH rimane nella sua posizione originale.

Viene assegnato una Strike al Battitore

9.5.1 Regola del Box del battitore

Il battitore deve mantenere un piede nel box di battuta tra un lancio e l’altro. Il mancato mantenimento di un piede nel box di battuta comporta la chiamata di uno strike per il battitore.

Gioco d’appello 

11.1.10 Se la squadra in attacco inizia un gioco prima del lancio successivo, la squadra in difesa non perde il diritto di appello.

Tutti i giochi che la squadra in difesa esegue verso i corridori non tolgono l’opportunità di eseguire un appello. Questi giochi non sono considerati come tali lasciando ancora il diritto alla squadra in difesa di appellarsi all’arbitro per un’azione precedente.

Esempio:

Due eliminati. R2 salta la terza base mentre si dirige verso casa base. Il battitore-corridore si ferma in prima base. Se la squadra in difesa fa appello in terza base e ha successo, questo è il terzo eliminati e non si segnano punti. Il battitore-corridore, sapendo questo, parte per rubare la seconda base prima dell’appello: se la squadra in difesa fa un gioco su di lui e lo elimina, ha ancora l’opportunità di appellarsi al fatto che R2 ha saltato la terza base.

Regola della collisione 

12.8.1.3 Penalità

Se il contatto evidente o doloso da parte del corridore è avvenuto prima che questi toccasse il piatto, il corridore sarà dichiarato eliminato ed espulso dalla partita. La palla è immediatamente morta. Tutti gli altri corridori in base devono tornare alla base che occupavano al momento dell’interferenza.

12.8.1.5

Se il corridore è salvo e la collisione è intenzionale, il corridore deve essere dichiarato salvo ed espulso dalla partita.

12.8.2

Se il difensore blocca chiaramente casa base o la linea tra le basi senza essere in possesso della palla…

12.8.2.1

Se il corridore si scontra intenzionalmente, il corridore sarà dichiarato salvo sull’ostruzione, ma sarà espulso dalla partita. La palla è morta.

E’ sancito il numero dei lanci in riscaldamento 

13.4 Lanci di riscaldamento

Il lanciatore può riscaldarsi all’inizio di ogni inning. Può effettuare fino a otto lanci di riscaldamento, a condizione che rientrino nel tempo concesso tra un inning e l’altro. Il ricevitore avrà l’ordine di tirare la palla in seconda base quando mancano trenta secondi alla fine del tempo.

Regolarizza il tiro del lanciatore fuori base

Nota Regola del Balk

13.10.4

Nota:

se il lanciatore tira al difensore di prima o terza base che sta giocando fuori dalla base, non sarà chiamato un balk se il difensore si muove verso la base occupata nel tentativo di eliminare il corridore.

Regolamenta che il lanciatore non può rimanere all’interno del cerchio per un tentativo di gioco di palla nascosta

13.10.12

Mentre non è in possesso della palla, il lanciatore si posiziona con un piede o con entrambi i piedi su qualsiasi parte all’interno del cerchio del monte di lancio durante un tentativo di gioco con palla nascosta.

Regolamenta la posizione della gamba otre la pedana nella posizione fissa

13.10.17

Dalla posizione fissa, se l’intero piede libero o qualsiasi parte della gamba libera supera il bordo posteriore della pedana del lanciatore e il lanciatore non tira o finge un movimento verso la seconda base o lancia verso casa base.

Introduzione del concetto del termine di “Visita Libera”

Regola 13.11 Sostituzione del Lanciatore

Concetto della visita “LIBERA”

Una visita libera è una conferenza con la difesa che coinvolge un Manager, un Coach o il personale della panchina in cui il lanciatore non viene rimosso.

Fissa a un solo battitore l’obbligo di Lanciare

13.11.3.1 – 7.6.2

Ogni lanciatore può essere sostituito solo dopo che il primo battitore affrontato (o un suo sostituto) sia stato eliminato o sia avanzato in prima base o l’inning sia terminato. In caso di infortunio o indisposizione un lanciatore può essere sostituito immediatamente. Se il lanciatore è sostituito il suo sostituto deve lanciare al battitore in quel momento alla battuta, o ad un suo sostituto, fino a che tale battitore non sia eliminato, raggiunga la prima base o l’inning sia terminato a meno che il lanciatore non sostenga un infortunio o un’indisposizione che, a giudizio dell’Arbitro Capo, lo renda impossibilitato alla prosecuzione del gioco come lanciatore.

Visite Libere consentite 

13.11.1

Al manager è consentito effettuare un massimo di tre (3) visite libere al lanciatore durante la partita, più una visita libera aggiuntiva ogni tre (3) extra inning.

13.11.1.1

Una visita libera è una conferenza con la difesa che coinvolge un Manager, un Coach o il personale della panchina in cui il lanciatore non viene rimosso.

13.11.1.4

Le visite libere non utilizzate durante i nove inning di una partita di nove inning, o sette in una partita di sette inning, non possono essere utilizzate durante gli extra inning.

13.11.2

Se un Manager, un Coach o un suo rappresentante si reca sul monte di lancio una seconda volta nel corso dell’inning per parlare con lo stesso lanciatore, o se un Manager, un Coach o un suo rappresentante è già stato coinvolto in tre (3) conferenze difensive durante la partita, il lanciatore deve essere rimosso dalla posizione di lanciatore per il resto della partita. L’allenatore deve indicare il lanciatore di rilievo a un Arbitro subito dopo aver attraversato la linea di foul.

Una conferenza con un difensore anche se non riporta nulla al proprio lanciatore risulta come visita

13.11.1.3

Se un Manager effettua una conferenza con un difensore, questa è considerata una visita a tutti gli effetti, indipendentemente dal fatto che il giocatore vada o meno sul monte di lancio.

Le visite non utilizzate nei 9 o 7 Inning si perdono

13.11.1.4

Le visite libere non utilizzate durante i nove inning di una partita di nove inning, o sette in una partita di sette inning, non possono essere utilizzate durante gli extra inning.

Regolarizza che durante una visita anche gli interni possono avvicinarsi al monte

13.11.4

La visita sul monte (che può includere una conferenza con gli interni)

Ritorno a Lanciare una solo volta dopo una sostituzione in campo interno

13.11.5

Un lanciatore che viene rimosso dalla sua posizione di lanciatore ma rimane in campo come difensore può tornare sul monte di lancio solo una volta.

Introduzione della regola del sangue

13.11.1.6

In una situazione in cui un giocatore sanguina, la decisione di sostituirlo deve essere presa entro dieci (10)minuti dal momento in cui il gioco è stato interrotto. Un giocatore sostituto deve iniziare immediatamente il riscaldamento quando è in vigore la regola del sangue.

Regolamenta la non possibilità di discutere tutte le decisioni Arbitrali

Regola 14.2 Appello alla decisione dell’Arbitro

Qualsiasi decisione dell’Arbitro che implica un giudizio, come ad esempio, ma non solo, se una palla battuta è buona o foul, se un lancio èuno strike o un ball, o se un corridore è salvo o eliminato, è definitiva. Nessun giocatore, Manager, Coach o altro personale della squadra può opporsi a tale giudizio. Non è consentito ai giocatori di lasciare la propria posizione in campo o in base, né ai Manager o ai Coach di lasciare la panchina o il box dei suggeritori per discutere su ball e strike. Se si avviano verso il piatto per protestare saranno avvisati, ma se continuano saranno espulsi immediatamente dalla partita.

Il Check swing può essere richiesto da tutti i difensori in campo

14.2.3

Nota:

La squadra in difesa può chiedere all’Arbitro Capo di consultare il suo collega per un check swing quando l’Arbitro Capo chiama un ball.

Chiamate rivedibili (Appendice B 2.3)

Palla Buona/Foul

  • La palla deve atterrare in corrispondenza o oltre la posizione di partenza dell’Arbitro di prima o terza base.
  • Il foul che atterra davanti all’Arbitro NON è rivedibile.

Eccezione: La palla battuta o smorzata, chiamata buona e atterrata davanti all’Arbitro, è rivedibile per vedere se la palla ha colpito il battitore. La chiamata potrebbe essere cambiata in un out o in un foul. I corridori non sarebbero a rischio eliminazione.

Regole diverse da OBR MLB

Alcune regole sono diverse dal regolamento ufficiale MLB ma non cambiano nella sostanza quanto già in essere in Italia

Timer sui lanci 

13.5 Il timer per i lanci è impostato a venti (20) secondi ed è usato solo quando non ci sono corridori in base.

Precisazione sulle penalità per violazioni del timer (Appendice 3)

Le diverse violazioni al timer sono tra loro indipendenti, ne consegue che gli avvertimenti sono dati in maniera separata per ciascuna violazione.

Per la violazione del timer sui lanci da parte del lanciatore l’avvertimento viene conteggiato per lanciatore: alla seconda violazione della regola del timer sui lanci da parte dello stesso lanciatore viene assegnato un ball.

Per tutte le altre violazioni l’avvertimento viene conteggiato per squadra: alla seconda violazione della stessa regola da parte della stessa squadra viene applicata la penalità.

Protesto (Appendice B )

Rimane la possibilità di effettuare un protesto, con una eccezione:

B3.6.2

La regola 7.12 del WBSC Official Rules of Baseball non è applicabile a questo Regolamento di Video Review. Non saranno mai ammessi protesti per le decisioni di giudizio dell’Ufficiale addetto al Video Review. Inoltre, la violazione di qualsiasi regola o procedura qui stabilita non costituisce una base per porre una partita sotto protesto.

Extra inning (Appendice A 1.4.2)

Nelle competizioni WBSC vengono utilizzati i corridori in prima e seconda con zero eliminati dal primo extra inning

Palla battuta illegalmente 

6.51

Palla battuta illegalmente (Illegally Batted Ball): una palla colpita dal battitore con uno o entrambi i piedi a terra e completamente fuori dal box di battuta, o una palla colpita con una mazza illegale.

9.8

Palla battuta illegalmente Una palla colpita, buona o foul, dal battitore quando uno o entrambi i piedi del battitore si trovano sul terreno interamente al di fuori delle linee del box di battuta, o una palla colpita con una mazza illegale.

Un Battitore è eliminato per azione illegale quando:

9.7.1

Una palla è battuta, buona o foul, dal battitore mentre uno o entrambi i piedi del battitore si trovano sul terreno interamente al di fuori delle linee del box di battuta o quando tocca casa base;

Battitore colpito 

10.2.11

Quando viene colpito da una palla lanciata che non sta tentando di battere, la palla è immediatamente morta.

10.2.11.1

Il battitore non può fare un movimento per farsi colpire intenzionalmente dal lancio, indipendentemente da dove si trovi il lancio. Deve anche evitare di essere colpito, quando possibile, a meno che il lancio non si trovi all’interno del box di battuta occupato dal battitore. Se la reazione del battitore è determinata come intenzionale, allora:

  • Se la palla è nella zona di strike quando tocca il battitore, o se il battitore si muove per farsi colpire intenzionalmente dal lancio, sarà chiamato strike e al battitore non verrà assegnata la prima base.
  • Se la palla si trova all’interno del box di battuta occupato dal battitore e quest’ultimo non fa alcun movimento per essere colpito intenzionalmente dal lancio, gli viene assegnata la prima base.
Lanciatore che porta le mani alla bocca

Il lanciatore non deve:

13.6.4

Portare le dita della mano di lancio alla bocca mentre è a contatto con la pedana del lanciatore o nel cerchio di 18 piedi (5,49 m) che circonda la pedana del lanciatore. Il lanciatore deve chiaramente asciugare le dita della mano con cui lancia prima di toccare la palla o salire sulla pedana del lanciatore.

6.0.2 (c)

Il lanciatore non deve:

(1) Mentre si trova all’interno del cerchio di 5,50 m che circonda la pedana di lancio, toccare la palla dopo essersi toccato la bocca o le labbra (con la mano con cui lancia) o toccare la bocca o le labbra mentre è a contatto con la pedana di lancio. Questo sarà consentito, dentro il cerchio, se il lanciatore si asciuga chiaramente le dita della mano di lancio prima di toccare la palla o la pedana.

Riscaldamento in campo di un possibile lanciatore di rilievo 

13.11.1.7

Durante una visita o un timeout per consentire la sostituzione del lanciatore, un difensore può riscaldare un altro difensore, a condizione che non ritardi il gioco. Il giocatore che si riscalda deve far parte dell’ordine di battuta corrente e rimanere in territorio buono durante la visita o il timeout. Ad esempio, un catcher del bullpen non può partecipare a questo tipo di riscaldamento.

Palla alterata dal lanciatore o lanciatore in possesso di sostanze estranee 

Il lanciatore non deve:

13.6.5

Sfregare la palla sul guanto, sulla persona o sui vestiti. Espettorare sulla palla, sulla mano o sul guanto. Applicare sulla palla qualsiasi sostanza estranea di qualsiasi tipo. Deturpare la palla in qualsiasi modo. Avere sulla propria persona, o essere in possesso, di qualsiasi sostanza estranea.

Penalità:

Espulsione del lanciatore dalla partita. Se a giudizio dell’Arbitro il lanciatore non intendeva alterare le caratteristiche della palla da baseball, l’Arbitro può, a sua discrezione, ammonire il lanciatore invece di espellerlo dalla partita. Se il lanciatore persiste nel violare questa regola, l’Arbitro lo espellerà dalla partita.

È scomparsa la penalità di ball/balk e il manager della squadra in attacco non ha più la possibilità di scegliere di tenere un eventuale gioco che si è sviluppato.