18.4.1
Quando c’è un cambio di lanciatore durante un inning, il Classificatore Ufficiale non addebiterà al lanciatore di rilievo nessun punto (guadagnato o no) segnato da un corridore che era in base al momento in cui quel lanciatore di rilievo è entrato in gioco, e nemmeno punti segnati da corridori che raggiungono la base su una scelta della difesa nella quale viene eliminato un corridore lasciato in base dal lanciatore precedente.
Quando un lanciatore lascia corridori in base ed è rilevato, sarà responsabile di tanti punti segnati successivamente quanti sono i corridori che ha lasciato in base quando è stato rilevato, a meno che qualche corridore venga eliminato senza azioni del battitore. Per esempio, in caso di colto rubando, colto fuori base, o per essere eliminato per interferenza quando il battitore-corridore non raggiunge la prima base sul gioco.
Il Classificatore Ufficiale addebiterà a ciascun lanciatore il numero dei corridori da lui posti in base, anziché i corridori individualmente.
Esempio 1:
Il lanciatore 1 concede una battuta valida al battitore A e viene sostituito dal lanciatore 2. Il battitore B viene eliminato in prima base facendo avanzare il battitore A in seconda. Il battitore C è il secondo eliminato con uno strikeout. Il battitore D batte valido e il battitore A segna. Il battitore seguente è eliminato e l’inning termina.Il punto segnato è addebitato al lanciatore 1. |
Esempio 2:
Il lanciatore 1 colpisce con un lancio il battitore A e viene sostituito dal lanciatore 2. Il battitore B batte una palla rimbalzante in campo interno sulla quale la difesa elimina il battitore A. Il battitore C viene eliminato in prima base facendo avanzare il battitore B in seconda. Il battitore D batte un doppio e il battitore B segna.Il punto segnato è addebitato al lanciatore 1. |
Esempio 3:
Il lanciatore 1 concede una base su ball al battitore A e viene sostituito dal lanciatore 2. Il battitore B batte un doppio sul quale il battitore A raggiunge la terza base. Il battitore C batte una palla rimbalzante verso il seconda base sulla quale il battitore A viene eliminato a casa base e il battitore B avanza in terza. Il battitore D è il secondo eliminato dell’inning con una palla al volo sulla quale i corridori non avanzano. Il battitore E batte valido e spinge a punto il battitore B. Il battitore F è il terzo eliminato dell’inning.Il punto segnato è addebitato al lanciatore 1. |
Esempio 4:
Il lanciatore 1 concede una battuta valida al battitore A e viene sostituito dal lanciatore 2. Il battitore B viene colpito dal lancio e il battitore A avanza in seconda base. Il battitore C è eliminato con una presa al volo. Il battitore A è colto fuori base durante il turno del battitore D e viene eliminato come secondo out dell’inning. Il battitore D batte un triplo sul quale il battitore B segna il punto. Il battitore E è il terzo eliminato dell’inning.
Il punto segnato dal battitore B è addebitato al lanciatore 2.
Esempio 5:
Il lanciatore 1 colpisce con un lancio il battitore A e viene sostituito dal lanciatore 2. Il battitore B batte una valida e il lanciatore 2 viene rilevato dal lanciatore 3. Il battitore C batte una palla rimbalzante in campo interno sulla quale la difesa elimina il battitore A in terza base. Anche il battitore D batte una palla rimbalzante in campo interno sulla quale il battitore B viene eliminato. Il battitore E batte un fuoricampo sul quale entrano tre punti (i battitori C, D ed E). Il battitore successivo è il terzo eliminato dell’inning.Il Classificatore Ufficiale attribuirà un punto al lanciatore 1, un punto al lanciatore 2 e un punto al lanciatore 3. |
Esempio 6:
Il lanciatore 1 concede un doppio al battitore A e viene sostituito dal lanciatore 2. Il battitore B riceve la base su ball. Il battitore C è colpito dal lancio. Il battitore D batte una palla rimbalzante in campo interno sulla quale il battitore A viene eliminato a casa base. Il battitore E batte un doppio sul quale i battitori B e C segnano due punti. I battitori successivi sono eliminati e l’inning termina.Il Classificatore Ufficiale attribuirà un punto al lanciatore 1 e un punto al lanciatore 2. |
Esempio 7:Il lanciatore 1 concede una base su ball al battitore A e viene sostituito dal lanciatore 2. Il lanciatore 2 concede una valida al battitore B e il battitore A tenta di raggiungere la terza base sul gioco ma viene eliminato. Il battitore B raggiunge la seconda sul tiro. Il battitore C batte un triplo sul quale il battitore B segna. I battitori seguenti vanno strikeout e l’inning termina.Il punto segnato è addebitato al lanciatore 2. |
18.4.2 Il lanciatore di rilievo non sarà giudicato responsabile quando il primo battitore cui lancia raggiunge la prima base su quattro ball, se questo battitore ha un vantaggio nel conteggio di ball e di strike quando sono cambiati i lanciatori.
18.4.2.1 Se, quando i lanciatori sono cambiati, il conto è:
– 2 ball, 0 strike
– 2 ball, 1 strike
– 3 ball, 0 strike
-3 ball, 1 strike
-3 ball, 2 strike
e il battitore riceve la base su ball, il Classificatore Ufficiale addebiterà il battitore e la base su ball al lanciatore precedente e non al lanciatore di rilievo.
18.4.2.2 Qualsiasi altra azione di quel battitore, quale valida, errore, scelta della difesa, eliminazione forzata, o colpito dal lancio, causerà l’addebito del battitore al lanciatore di rilievo. Queste condizioni non contraddicono o sono in conflitto con le disposizioni della Regola 18.4.1 di questo Regolamento Ufficiale Baseball FIBS.
18.4.2.3 Se, quando il lanciatore viene sostituito, il conto è:
– 2 ball, 2 strike
– 1 ball, 2 strike
– 1 ball, 1 strike
– 1 ball, 0 strike
– 0 ball, 2 strike
– 0 ball, 1 strike
il Classificatore Ufficiale addebiterà quel battitore e le sue azioni al lanciatore di rilievo.
18.4.3 Quando c’è un cambio di lanciatore durante un inning, il lanciatore di rilievo non avrà il beneficio, nella determinazione dei punti guadagnati, di precedenti opportunità di out non ottenuti.
18.4.3.1 L’intento è addebitare al lanciatore di rilievo i punti guadagnati per i quali quel lanciatore è il solo responsabile.
18.4.3.2 In alcuni casi, i punti addebitati come guadagnati sul lanciatore di rilievo possono essere non guadagnati per la squadra.
Esempio 1:
Con due out il lanciatore 1 concede una base su ball al battitore A. Il battitore B raggiunge la prima base su un errore della difesa. Il lanciatore 2 entra in gioco come rilievo del lanciatore 1. Il battitore C batte un fuoricampo sul quale vengono segnati tre punti. Il battitore D è il terzo eliminato dell’inning.Il Classificatore Ufficiale addebiterà due punti non guadagnati al lanciatore 1, un punto guadagnato al lanciatore 2 e tre punti non guadagnati per la squadra, poiché l’inning sarebbe finito quando è stato commesso l’errore. |
Esempio 2:
Con due out il lanciatore 1 colpisce con un lancio il battitore A e a seguire il battitore B batte valido. Il lanciatore 2 entra in gioco come rilievo del lanciatore 1. Il battitore C raggiunge la primabase su un errore della difesa e gli altri corridori avanzano di una base. Il battitore D batte un fuoricampo sul quale vengono segnati quattro punti. Il battitore successivo è il terzo eliminato dell’inning.Il Classificatore Ufficiale addebiterà due punti non guadagnati al lanciatore 1 e due punti non guadagnati al lanciatore 2, poiché l’inning sarebbe finito quando è stato commesso l’errore.Esempio 3:Il lanciatore 1 concede una battuta valida al battitore A. Il battitore B raggiunge la prima base su un errore della difesa e il battitore A avanza in seconda. Il lanciatore 1 viene sostituito dal lanciatore 2. Il battitore C batte un fuoricampo sul quale vengono segnati tre punti. I battitori seguenti D ed E sono eliminati. Il battitore F raggiunge la prima base su errore della difesa. Il battitore G è colpito dal lancio. Il battitore H batte un triplo sul quale vengono segnati due punti. Il battitore successivo è il terzo eliminato dell’inning.Il Classificatore Ufficiale addebiterà due punti al lanciatore 1, uno guadagnato e uno no, e tre punti al lanciatore 2 dei quali solo il primo è guadagnato. |